London

Arianna Huffington: Thrive

Thrive (2015) e The Sleep Revolution (2017) sono due libri della fondatrice di Thrive Global, Arianna Huffington, e sono entrambi entrati rapidamente tra i bestseller internazionali.

L’autrice ha utilizzato per entrambi i libri un sottotitolo/slogan, accompagnato dalla sua immagine in copertina (lastessa impiegata sui social):

  • Thrive: The Third Metric to Redefining Success and Creating a Life of Well-Being, Wisdom, and Wonder (“Prosperare: La terza metrica per ridefinire il successo e creare una vita di benessere, saggezza e meraviglia”). Nel libro la Huffington sostiene in modo appassionato e avvincente la necessità di ridefinire cosa significa avere successo nel mondo di oggi;
  • The Sleep Revolution: Transforming Your Life, One Night At A Time (La rivoluzione del sonno: trasformare la tua vita, una notte alla volta)

Arianna Huffington è nata in Grecia e si è trasferita in Inghilterra a 16 anni, dove si è laureata all’Università di Cambridge con un Master in Economia. A 21 anni è già presidente di una nota società di dibattiti e discussioni su “temi caldi” e di attualità.

È fondatrice di The Huffington Post, un sito di notizie e blog che è rapidamente diventato uno dei brand multimediali più letti e citati. È fondatrice e CEO di Thrive Global, una piattaforma social per il benessere e la produttività aziendale e delle persone (chiamarli “consumatori” sarebbe un po’ riduttivo) con la missione di cambiare il modo in cui si lavora e si vive, ponendo fine all’illusione collettiva che il burnout sia il prezzo da pagare per il successo.

Arianna è autrice di 15 libri ed è stata nominata nella lista delle 100 persone più influenti dal Time Magazine e in quella delle donne più potenti da Forbes.

In questa rubrica

Photographer

Storytelling Expert: Nancy Fina

Maurizio Dallocchio

Personal Brand Professor: Maurizio Dallocchio

"Il barcone degli immigrati" di Massimo Sestini

Il mondo attraverso una macchina fotografica: Massimo Sestini

Basketball

Coerenza e longevità di PoP e PoD – Giannis Antetokounmpo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *