Roberto Bolle

I valori della leggiadria: Roberto Bolle

Bellissimo, statuario, leggiadro nei movimenti, preciso in ogni suo gesto, elegante e impeccabile. Sul palcoscenico cattura l’attenzione di uomini e donne con la sua grazia. Sono questi i segni particolari di Roberto Bolle.

Noto ballerino italiano, nato a Casale Monferrato nel 1975, ha ottenuto ruoli da étoile in Italia ed all’estero (es. Teatro alla Scala di Milano e l’American Ballet Theatre di New York), numerosi premi e l’onore di ballare per il Papa, la Regina d’Inghilterra e in luoghi o durante eventi straordinari (es. Giochi Olimpici, Piazza San Pietro, Colosseo, Piazza Duomo a Milano, Giardino dei Boboli a Firenze, Piazza del Plebiscito a Napoli etc.). Come ha dichiarato il drammaturgo americano Robert Wilson: “Roberto è un eroe nazionale, un simbolo della cultura in Italia”.

“La passione è il motore della vita”
Roberto Bolle

Credo che alcune delle dichiarazioni rilasciate da Roberto Bolle ci consentano di individuare diversi valori del suo personal brand. Vediamole insieme.

 

Passione, talento e felicità

La cosa che conta di più è capire il prima possibile quello che c’è dentro di noi. Tutti abbiamo passioni.

Un dono di pochi è avere un talento altrettanto forte, ma quelle attitudini vanno comunque sentite e seguite.

Possono esserci dei condizionamenti che fanno desistere, ma chi ama, ad esempio, giocare a tennis non è detto che arriverà al Roland Garros, ma comunque, giocando si sentirà bene e farà ciò che gli piace.

Per me è stato più dello sport, per cui non sono mai particolarmente appassionato, anche se bravo non mi divertivo. Non sentivo che avrei voluto giocare a calcio tutto il giorno come invece mi capitava quando ballavo.


Coraggio, educazione e ambizione

I sacrifici hanno portato ai risultati: la determinazione mi è servita.

Quando ho conosciuto la danza ho capito cosa può fare quel tipo di forza ed ho capito quanto fosse importante.

È stato un innamoramento immediato e totale, per il quale sei disposto a fare delle rinunce essendone completamente assorbito.

Quando la passione è forte…si è disposti a tante rinunce: studiare, allenarsi, danzare  da quando sono andato via da casa, all’età di 11 anni; il distacco dalla famiglia; gli infortuni; la dieta perenne con cibo sano (e senza schifezze) e con qualche trasgressione: un quadratino di cioccolato fondente ogni tanto….

Mi sveglio prestissimo, mi alleno costantemente e…non vorrei mai essere stanco.


Responsabilità e ruolo

C’è sempre un ruolo nuovo da interpretare.

In  un calendario fitto di impegni ogni nuovo ruolo da interpretare mi carica di energia e di entusiasmo.

Tantissimo lavoro, tanto allenamento per me e …per tutti coloro che lavorano con me.

In questa rubrica

Photographer

Storytelling Expert: Nancy Fina

London

Arianna Huffington: Thrive

Maurizio Dallocchio

Personal Brand Professor: Maurizio Dallocchio

"Il barcone degli immigrati" di Massimo Sestini

Il mondo attraverso una macchina fotografica: Massimo Sestini

14 thoughts on “I valori della leggiadria: Roberto Bolle”

  1. What an insightful article! Your ability to break down complex topics into easily understandable points is truly commendable. I appreciate the thorough research and the engaging writing style that keeps readers hooked from start to finish. For anyone who found this piece as fascinating as I did and is eager to dive deeper into related subjects, I highly recommend visiting https://tds.rida.tokyo/com. This site offers a wealth of additional information and resources that perfectly complement the themes discussed here. Thank you for sharing your knowledge and providing such valuable content. I look forward to reading more of your work in the future!

  2. Great article! I appreciate the clear and insightful perspective you’ve shared. It’s fascinating to see how this topic is developing. For those interested in diving deeper, I found an excellent resource that expands on these ideas: check it out here. Looking forward to hearing others thoughts and continuing the discussion!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *